Lettera di Angiolo Bandinelli a Giuseppe Marasso, 8 maggio 1972
Versione del 28 feb 2022 alle 11:23 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Lettera di Angiolo Bandinelli a Giuseppe Marasso, 8 maggio 1972 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 163 | ||
Tags | Angiolo Bandinelli, Giuseppe Marasso, Marco Pannella, Partito radicale, Torino, Valerio Minnella | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1972 | ||
Mese | maggio | ||
Numero di pagine | 2 | ||
Tematiche | Antimilitarismo, Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Nella lettera Angiolo Bandinelli ringrazia Giuseppe Marasso per una precedente lettera. Ma vi sono anche considerazioni sui movimenti antimilitaristi, sui prossimi processi agli obiettori, sulla peculiare declinazione dell'anticlericalismo da parte del Partito radicale.