Impegno del Movimento pacifista nonviolento per costituire un collettivo di obiettori
Versione del 27 feb 2022 alle 16:40 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Impegno del Movimento pacifista nonviolento per costituire un collettivo di obiettori | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 163 | ||
Tags | Giuseppe Amari, Roberto Cicciomessere, Movimento pacifista nonviolento, Voghera | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1972 | ||
Mese | N.D. | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Il messaggio del Movimento pacifista nonviolento di Voghera intende mobilitare alcuni obiettori per la costituzione di un collettivo, il terzo del 1972, che al momento conta solo due adesioni.