Voleva fare l'obiettore. Il tribunale lo condanna - Ritaglio della «Gazzetta del Popolo» 24 aprile 1975
Jump to navigation
Jump to search
Voleva fare l'obiettore. Il tribunale lo condanna - Ritaglio della «Gazzetta del Popolo» 24 aprile 1975 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 095 | ||
Tags | Segre Bruno, Ezio Rossato, Giuseppe Ramadori, Ministero della Difesa, Sandrucci, Torino, «Gazzetta del Popolo» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1975 | ||
Mese | aprile | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
L'articolo illustra il caso dell'obiettore Ezio Rossato, condannato dal Tribunale militare di Torino a 16 mesi di reclusione. Egli aveva presentato domanda di servizio civile, ma questa era stata respinta dalla commissione istituita presso il Ministero della Difesa. La legge, modificata nel 1974, consentiva di presentare una seconda istanza. Prima che giungesse il giudizio su questa da parte della commissione, il Tribunale militare di Torino lo condannava per mancanza alla chiamata.