Tre articoli sul processo all'obiettore Roberto Francesconi, 5 ottobre 1977
Versione del 26 feb 2022 alle 16:19 di Diciannove (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "Mir Piemonte" con "M.I.R. - Movimento nonviolento Piemonte e Valle d'Aosta")
Tre articoli sul processo all'obiettore Roberto Francesconi, 5 ottobre 1977 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 099 | ||
Tags | Giuseppe Duminuco, Ministero della Difesa, Movimento nonviolento, Partito radicale, Roberto Francesconi, «Gazzetta del Popolo», «La Stampa», Torino, «Stampa Sera» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1977 | ||
Mese | ottobre | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
I tre articoli annunciano il processo che si sarebbe tenuto quel giorno al Tribunale militare di Torino nei confronti dell'anarchico Roberto Francesconi, obiettore totale.
Categorie:
- 1977
- Giuseppe Duminuco
- Ministero della Difesa
- Movimento nonviolento
- Partito radicale
- Roberto Francesconi
- «Gazzetta del Popolo»
- «La Stampa»
- Torino
- «Stampa Sera»
- Obiezione di coscienza al servizio militare
- Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta
- UA MirP 099