Struzzi benedicenti? - Ritaglio de «Il nostro tempo» 2 novembre 1969
Versione del 17 mar 2022 alle 15:10 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Struzzi benedicenti? - Ritaglio de «Il nostro tempo» 2 novembre 1969 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 077 | ||
Tags | Alerino Peila, Ennio Pistoi, Giovanni Pistoi, «Il nostro tempo», Torino, cappellani militari | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1969 | ||
Mese | novembre | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
L'articolo de «Il nostro tempo», settimanale della diocesi di Torino, riporta una lettera al direttore del futuro obiettore Alerino Peila. Riprende una lettera scritta da Ennio Pistoi del 19 ottobre, relativa al figlio Giovanni, condannato dal Tribunale militare di Torino per obiezione di coscienza. Alerino Peila afferma il suo favore all'obiezione di coscienza e le sue idee nonviolente a partire da un'interpretazione evangelica e contesta il ruolo dei cappellani militari.