Seicento obiettori aspettano - Ritaglio de «La Stampa» 8 aprile 1976
Versione del 26 feb 2022 alle 16:19 di Diciannove (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "Mir Piemonte" con "M.I.R. - Movimento nonviolento Piemonte e Valle d'Aosta")
Seicento obiettori aspettano - Ritaglio de «La Stampa» 8 aprile 1976 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 099 | ||
Tags | Comune di Torino, Enrico Ceroni, Giovanni Marcora, Lega obiettori di coscienza, Lorenzo Milani, Ministero della Difesa, «La Stampa», Torino | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1976 | ||
Mese | aprile | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare, Servizio civile | ||
|
L'articolo riguarda la denuncia presentata dalla Lega obiettori di coscienza di Torino contro il Ministero della Difesa per aver evaso «intenzionalmente» la legge 772, non esaminando in tempo le domande di servizio civile pervenute.
Categorie:
- 1976
- Comune di Torino
- Enrico Ceroni
- Giovanni Marcora
- Lega obiettori di coscienza
- Lorenzo Milani
- Ministero della Difesa
- «La Stampa»
- Torino
- Obiezione di coscienza al servizio militare
- Servizio civile
- Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta
- UA MirP 099