Richiesta inglese di clemenza per l'obiettore Pietro Pinna - Ritaglio de «La Stampa» 29 ottobre 1949
Versione del 15 gen 2022 alle 12:23 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Richiesta inglese di clemenza per l'obiettore Pietro Pinna - Ritaglio de «La Stampa» 29 ottobre 1949 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 1054 | ||
Tags | Alcide De Gasperi, Pietro Pinna, Regno Unito, «La Stampa» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1949 | ||
Mese | ottobre | ||
Numero di pagine | 2 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza, Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Nell'ottobre del 1949, su sollecitazione della War Resisters International, due membri della Camera dei Lord e diciotto della Camera dei Comuni del Parlamento inglese scrivono al presidente del Consiglio Alcide De Gasperi per chiedere la liberazione di Pietro Pinna e una legge per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza. L'articolo della «Stampa» riproduce alcuni passaggi della lettera. È incollato su un foglio di riciclo relativo all'attività di assicuratore del padre dello stesso Bruno Segre, Dario.