Relazione di Bruno Segre destinata al convegno del Consiglio internazionale della Wri, luglio 1951
Versione del 18 gen 2022 alle 22:51 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Relazione di Bruno Segre destinata al convegno del Consiglio internazionale della Wri, luglio 1951 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 2 | ||
Tags | Aldo Capitini, Alessandro Sarti, Carlo Allioni, Edmondo Marcucci, Elevoine Santi, Enzo Jouve, Francesco Tontodonati, Giovanni Pioli, Giuliano Vassalli, Mario Barbani, Nicola Roio, Pietro Ferrua, Pietro Pinna, Roma, Tommaso Pedio | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1951 | ||
Mese | luglio | ||
Numero di pagine | 2 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
La relazione di Bruno Segre, destinata al convegno del Consiglio internazionale della Wri del 1951, aggiorna la situazione dell'obiezione in Italia rispetto alla descrizione tracciata nell'intervento più corposo dell'anno precedente.