Prima pagina del «Candido», n. 24, 31 agosto 1949
Versione del 17 gen 2022 alle 13:06 di Marco.labbate (discussione | contributi) (Marco.labbate ha spostato la pagina Prima pagina del «Candido», n. 24, 31 agosto 1949 a Prima pagina del «Candido», n. 24, 31 agosto 1949)
Prima pagina del «Candido», n. 24, 31 agosto 1949 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 1054 | ||
Tags | Pietro Pinna, Randolfo Pacciardi, Torino, Umberto Calosso, «Candido» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1949 | ||
Mese | agosto | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare, Obiezione di coscienza | ||
|
Il documento originale consiste nel numero completo. Si è deciso di riprodurre solo la prima pagina di «Candido», quella che ha determinato la conservazione del documento. Vi appare un articolo dedicato all'obiettore Pietro Pinna e al suo imminente processo, che sarebbe avvenuto il 30 agosto 1949. Si tratta di una ricostruzione molto parziale e faziosa del suo caso, con allusioni riabilitanti del regime fascista, come appare nella chiosa finale contro il deputato socialista Umberto Calosso.