Presto processato l'obbiettore di coscienza - Pagina di «Milano Sera» 8-9 agosto 1949
Versione del 6 apr 2022 alle 17:38 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Presto processato l'obbiettore di coscienza - Pagina di «Milano Sera» 8-9 agosto 1949 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 1054 | ||
Tags | Aldo Capitini, Pietro Pinna, Torino, «Fraternitas», «Milano Sera» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1949 | ||
Mese | agosto | ||
Numero di pagine | 2 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Il filosofo Aldo Capitini traccia un profilo di Pietro Pinna e del suo caso di obiezione di coscienza. Il documento originale consiste nel numero completo del giornale. Si è deciso di riprodurre la prima pagina e la pagina interna che ha determinato la sua conservazione, come attesta il riquadro in rosso. Si è deciso di riprodurre la prima pagina del giornale e la pagina interna che ha determinato la sua conservazione.