Obiettori di coscienza al soldo del Comune - Ritaglio di «Panorama» 2 marzo 1976
Versione del 25 feb 2022 alle 16:37 di Marco.labbate (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "B. MirP 99" con "UA MirP 099")
Obiettori di coscienza al soldo del Comune - Ritaglio di «Panorama» 2 marzo 1976 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 099 | ||
Tags | Comune di Torino, Gabriele Salerno, Lega obiettori di coscienza, Lotta continua, Ministero della Difesa, «Panorama», Piercarlo Racca, Margherita Colnaghi, Torino | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1976 | ||
Mese | marzo | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
L'articolo, a firma di Margherita Colnaghi, riguarda la richiesta del Comune di Torino al Ministero della Difesa di impiegare obiettori di coscienza nei suoi servizi.
Categorie:
- 1976
- Comune di Torino
- Gabriele Salerno
- Lega obiettori di coscienza
- Lotta continua
- Ministero della Difesa
- «Panorama»
- Piercarlo Racca
- Margherita Colnaghi
- Torino
- Obiezione di coscienza al servizio militare
- Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta
- UA MirP 099