Nelle carceri militari 100 Testimoni di Geova? Ritaglio de «La Stampa» 29 maggio 1968
Versione del 26 feb 2022 alle 16:05 di Diciannove (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "F._073_Mir_Piemonte" con "UA MirP 073")
Nelle carceri militari 100 Testimoni di Geova? Ritaglio de «La Stampa» 29 maggio 1968 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 073 | ||
Tags | Giovanni Zambelli, Cecilia Zambelli, «La Stampa», Torino, testimoni di Geova | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1968 | ||
Mese | maggio | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Cecilia Zambelli, madre di Giovanni Zambelli, testimone di Geova, scrive alla posta della «Stampa» per spiegare le ragioni del rifiuto del servizio militare del figlio, non sovrapponibile in toto alla causa degli obiettori di coscienza, nel modo in cui questi sono solitamente presentati sui giornali.