Mentre gridava «nonviolenza» fu preso a calci e manganellato - Ritaglio de «l'Unità» 7 ottobre 1969
Versione del 26 feb 2022 alle 16:23 di Diciannove (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "F. 077" con "UA MirP 077")
Mentre gridava «nonviolenza» fu preso a calci e manganellato - Ritaglio de «l'Unità» 7 ottobre 1969 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 077 | ||
Tags | Alberto Ballarini, Aldo Ferrero, Piercarlo Racca, Renato Voria, «l'Unità», Torino, Domenico Imarisio | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1969 | ||
Mese | ottobre | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
L'articolo riporta un resoconto della prima udienza del processo a un agente di polizia reo di aver colpito con un manganello il pacifista Alberto Ballarini, durante una manifestazione avvenuta l'8 maggio 1969, in solidarietà con gli obiettori Piercarlo Racca e Aldo Ferrero, processati quello stesso giorno al Tribunale militare di Torino.