Lettera di Grace M. Beaton a Giovanni Pioli e a Bruno Segre, 17 maggio 1950
Versione del 18 gen 2022 alle 13:37 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Lettera di Grace M. Beaton a Giovanni Pioli e a Bruno Segre, 17 maggio 1950 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 2 | ||
Tags | Segre Bruno, Elevoine Santi, Giovanni Pioli, Grace M. Beaton, Hein Van Wijk, Igino Giordani, Pietro Pinna, Torino, Umberto Calosso, War Resisters International | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1950 | ||
Mese | maggio | ||
Numero di pagine | 6 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
La lettera manoscritta, su carta intestata della War Resisters International, è indirizzata dalla segretaria Grace M. Beaton a Giovanni Pioli e, in seconda battuta, a Bruno Segre. Riguarda l'organizzazione del convegno del Consiglio internazionale che la Wri avrebbe tenuto a Torino alla fine del luglio 1950. Il testo evidenzia come all'estero gli aggiornamenti sulla situazione dell'obiezione di coscienza in Italia arrivassero in maniera frammentaria: Pinna è ritenuto essere ancora in carcere, nonostante ne fosse uscito definitivamente già a gennaio.