Lettera di Aldo Capitini a Bruno Segre, 16 marzo 1954
Versione del 20 gen 2022 alle 11:22 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Lettera di Aldo Capitini a Bruno Segre, 16 marzo 1954 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 3 | ||
Tags | Aldo Capitini, Antonio Ruju, Segre Bruno, Carlo Allioni, Carlo Maiorca, Edmondo Marcucci, Eugenia Bersotti (Eughenes), Ezio Bartalini, Giancarlo Fighiera, Guido Ceronetti, Italo Garinei, Mario Tassoni, Pietro Pinna, Tommaso Pedio | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1954 | ||
Mese | marzo | ||
Numero di pagine | 2 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
La lettera riguarda un convegno, previsto per il 28 marzo 1954, che intende riattivare la mobilitazione sull'obiezione di coscienza. Questa sarebbe stata preceduta da una conferenza di Capitini, tenuta il sabato sul "problema religioso in Italia nel momento attuale". Sulla seconda facciata vi è un elenco di possibili relatori da contattare. La data del 16 maggio 1954 presente sulla prima facciata è dunque errata. Si tratta del 16 marzo.