Lettera circolare agli aderenti del Movimento antimilitarista internazionale a firma di Pietro Pinna, 14 marzo 1970
Versione del 23 feb 2022 alle 20:53 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Lettera circolare agli aderenti del Movimento antimilitarista internazionale a firma di Pietro Pinna, 14 marzo 1970 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) Roma, UA MirR 288 | ||
Tags | Bologna, Lorenzo Milani, Marcia antimilitarista, Movimento antimilitarista internazionale, Pietro Pinna, Reggio Emilia | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1970 | ||
Mese | marzo | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare, Antimilitarismo | ||
|
La lettera circolare, a firma di Pietro Pinna, propone di convocare una riunione tra i gruppi antimilitaristi per il 5 aprile. Prevede una ripresa dell’iniziativa congiunta ultimamente un poco attenuatasi e riprende gli elementi di novità dell’azione antimilitarista nell’ultimo anno: la rivista «Signornò», il Comitato vittime politiche, la quarta marcia antimilitarista da Milano a Vicenza. In alto, una nota a penna a firma dello stesso Pinna chiede informazioni sull’azione di solidarietà con i consiglieri comunali di Reggio Emilia, incriminati quattro anni dopo, per un ordine del giorno favorevole a don Milani, in occasione del suo processo