L'obiettore di coscienza - Ritaglio del «Roma» 30 marzo 1952
Versione del 15 gen 2022 alle 11:45 di Marco.labbate (discussione | contributi)
L'obiettore di coscienza - Ritaglio del «Roma» 30 marzo 1952 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 1054 | ||
Tags | Marco Monti, Umberto Diodoro, Verona, «Roma» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1952 | ||
Mese | marzo | ||
Numero di pagine | 2 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza, Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Il pezzo, a firma di Marco Monti, è inserito nella rubrica «Fantasio». I riferimenti a penna permettono di ricondurlo al quotidiano «Roma». L'articolo è dedicato alla condanna dell'obiettore di coscienza Umberto Diodoro per obiezione di coscienza da parte del Tribunale militare di Verona e tratta la questione dell'obiezione di coscienza con fare sarcastico. L'articolo è incollato su un foglio di riciclo, datato 28 aprile 1952, che riporta un comunicato stampa dal trentaquattresimo Salone dell'auto di Torino e alle varie manifestazioni previste.