Il militar soldato - Prima pagina del «Candido», n. 42-43, 23 ottobre 1949
Versione del 17 gen 2022 alle 13:13 di Marco.labbate (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Schema-standard |fondo=Segre Bruno,B. BS 1054 |Tematiche=Obiezione di coscienza al servizio militare |conservatore=Centro Studi Sereno Regis |Data=1949/10/23 |numero pagine=...")
Il militar soldato - Prima pagina del «Candido», n. 42-43, 23 ottobre 1949 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 1054 | ||
Tags | Napoli, Pietro Pinna, Umberto Calosso, «Candido», Giovanni Guareschi | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1949 | ||
Mese | ottobre | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Il documento originale consiste nel numero completo. Si è deciso di riprodurre solo la prima pagina di «Candido», quella contenente l'articolo che ha determinato la conservazione del documento. Si tratta di un atto di accusa, innervato di retorica patriottica, agli obiettori e ai sostenitori dell'obiezione di coscienza, che prende le mosse dalla seconda condanna dell'obiettore Pietro Pinna al Tribunale militare di Napoli.