Il carcere militare di Gaeta ridotto a una fetida topaia - Ritaglio della «Gazzetta del Popolo» 24 ottobre 1975
Versione del 26 feb 2022 alle 15:40 di Diciannove (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "F95" con "UA MirP 095")
Il carcere militare di Gaeta ridotto a una fetida topaia - Ritaglio della «Gazzetta del Popolo» 24 ottobre 1975 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 095 | ||
Tags | Gaeta, Giuseppe Ramadori, Lega obiettori di coscienza, Loris Fortuna, Mario Artali, «Gazzetta del Popolo», Herbert Kappler, Walter Reder, testimoni di Geova | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1975 | ||
Mese | ottobre | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare, Antimilitarismo | ||
|
I parlamentari socialisti Mario Artali e Loris Fortuna denunciano le condizioni raccapriccianti del carcere militare di Gaeta, dove sono detenuti numerosi obiettori totali, come ad esempio i testimoni di Geova.
Categorie:
- 1975
- Gaeta
- Giuseppe Ramadori
- Lega obiettori di coscienza
- Loris Fortuna
- Mario Artali
- «Gazzetta del Popolo»
- Herbert Kappler
- Walter Reder
- Testimoni di Geova
- Obiezione di coscienza al servizio militare
- Antimilitarismo
- Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta
- UA MirP 095