Gli obiettori di coscienza - Pagina di «Per l'azione» aprile 1950
Versione del 15 gen 2022 alle 01:55 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Gli obiettori di coscienza - Pagina di «Per l'azione» aprile 1950 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Segre Bruno, UA SB 1054 | ||
Tags | Antonio Cochetti, Antonio Messineo, Chiesa cattolica, Giuseppe Capograssi, Igino Giordani, Pietro Pinna, Umberto Calosso, «Per l'azione» | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1950 | ||
Mese | aprile | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza, Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
Su «Per l'azione», periodico dei giovani democristiani diretto da Bartolo Ciccardini, Antonio Cochetti tratta, criticamente, la questione dell'obiezione di coscienza, rifacendosi ad alcune citazioni, tra cui quella del giurista Giuseppe Capograssi e del gesuita Antonio Messineo.