Gli obiettori continuano lo sciopero della fame - Ritaglio della «Gazzetta del Popolo» 8 agosto 1975
Versione del 26 feb 2022 alle 15:40 di Diciannove (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "F95" con "UA MirP 095")
Gli obiettori continuano lo sciopero della fame - Ritaglio della «Gazzetta del Popolo» 8 agosto 1975 | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 095 | ||
Tags | Bachisio Masia, Dalmazio Bertulessi, Ezio Rossato, Gaeta, Giuseppe Ramadori, Lega obiettori di coscienza, Sandro Pertini, Roberto Cicciomessere | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1975 | ||
Mese | agosto | ||
Numero di pagine | 1 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare | ||
|
L'articolo riporta la notizia della prosecuzione dello sciopero della fame dei tre obiettori di coscienza, Dalmazio Bertulessi, Bachisio Masia, Ezio Rossato, trasferiti all'ospedale Celio per l'aggravarsi delle condizioni, per protestare contro le condizioni delle carceri militari e i regolamenti a cui sono sottoposti i detenuti e sollecitare un interessamento del Parlamento.