Fascicolo sul processo d'appello a Lorenzo Barbera
Versione del 27 feb 2022 alle 16:21 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Fascicolo sul processo d'appello a Lorenzo Barbera | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 161 | ||
Tags | Lorenzo Barbera, Valle del Belice, Centro di ricerche economiche e sociali per il Meridione, Partanna, Trapani | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1975 | ||
Mese | settembre | ||
Numero di pagine | 12 | ||
Tematiche | Antimilitarismo | ||
|
Il fascicolo, elaborato da Centro di ricerche economiche e sociali per il Meridione, illustra il caso di Lorenzo Barbera in vista del processo di appello. Lorenzo Barbera era stato infatti condannato in primo grado a cinque mesi per vilipendio delle forze armate. Il fascicolo riproduce il comizio incriminato del settembre 1972 e muove alcune considerazioni sul carattere politico dell'incriminazione e sulla situazione della Valle del Belice dopo il terremoto.