Dichiarazione collettiva di adesione al servizio civile degli obiettori di Brescia
Versione del 27 feb 2022 alle 16:18 di Marco.labbate (discussione | contributi)
Dichiarazione collettiva di adesione al servizio civile degli obiettori di Brescia | |||
---|---|---|---|
Fondo/Fascicolo | Movimento internazionale della riconciliazione (M.I.R.) e Movimento nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta, UA MirP 083 | ||
Tags | Movimento internazionale della riconciliazione | ||
Istituto conservatore | Centro Studi Sereno Regis | ||
Anno |
1974 | ||
Mese | gennaio | ||
Numero di pagine | 5 | ||
Tematiche | Obiezione di coscienza al servizio militare, Servizio civile | ||
|
Il documento riporta la dichiarazione di obiezione di coscienza collettiva, sottoscritta da 14 giovani bresciani, per manifestare la loro adesione al servizio civile. Riprende l’esempio dei collettivi di obiettori precedenti alla legge.